vai al contenuto vai al menu principale

Itinerario 7

Scheda

Nome Descrizione
Titolo Sentiero dei Franchi
È una tappa abbastanza lunga, tuttavia, malgrado il dislivello, non è particolarmente faticosa. La si puo' anche "spezzare" in due itinerari potendo fare ad esempio una base al Col Bione. E' raccomandata una attrezzatura idonea per camminate in montagna. Il cammino, carico di suggestione e cultura, segue l'antico "Sentiero dei Franchi" percorso da mercanti, pellegrini e guerrieri. L'ambiente e l'eccezionale panorama che, nel lungo sentiero sul filo di una cresta a quasi 2000 metri di altezza, si gode su tutte le montagne della Vai Susa e della Vai Sangone (splendida vista sul Rocciamelone e sul Monviso) rendono questa tappa assai interessante. Il percorso ha le segnalazioni del "Sentiero dei Franchi" e, fino al Col Bione, anche quelle del G.TA.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet