vai al contenuto vai al menu principale

Itinerario 4

Scheda

Nome Descrizione
Titolo Colle Braida-Monte Ciabergia
Lunghezza 600 m
Tempo percorrenza 1 ora
Grado di difficoltà T
Partenza dal piazzale del Colle Braida, lasciando a sinistra la chiesetta si imbocca la strada asfaltata; si procede per poche decine di metri sino ad incontrare un bivio a destra che sale alla villa "Braidolina". Raggiunto il cancello della costruzione si piega a destra, si passa accanto ad altre ville e terminate le costruzioni, si prosegue lungo un tratturo che presto diviene un sentiero. In questa prima parte di percorso sono presenti alcune frecce in legno con il nome Ciabergia.
Ci si inoltra in un bosco di faggi al alto fusto: il sentiero non e' molto evidente ma numerosi segni rossi ne facilitano l'individuazione; nella parte più alta i segni sono più radi, ma il tracciato resta piuttosto evidente. Si affronta l'ultima salita per sbucare sulla boscosa punta ove e' presente una nicchia con la Madonnina a ricordo dell'antico pilone votivo distrutto negli anni 50.
Il Monte Ciabergia merita una passeggiata per il bel panorama; si consiglia l'escursione da autunno inoltrato ad inizio primavera, quando le fronde non impediscono di godere dell'ampia visione sull'Orsiera Rocciavre' e sul Monte Rocciamelone

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet